fcfad653c12f769c5e8c4af918f440464490b7f8

© Tutti i diritti riservati 

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

4256a75b460d615124e8ec6546ca76e7c3a5e5f6

. Il Sindaco” De Paoli, la moglie Simona Fini e Stefano Nascosti (batterista e percussionista di De Paoli), si sono recati in visita al domicilio della scrittrice, poeta e storica cilena Marcela Rodríguez Valdivieso e del marito, lo scrittore, poeta e storico cileno Julio Araya Toro per consegnare un bellissimo regalo natalizio

Articolo nella pagina                                                                                            Cronaca 1 di [habiateweb.co](http://habiateweb.com/...)

bacb1d1bd11ab370d35bd7624c0f7bae234d3d2b

Rassegna Stampa

De Paoli era accompagnato dal suo gruppo “Acustic Guitar Band” composto da Forcella, Grassi e Nascosti ed ha interpretato ben 40 canzoni in tre ore di musica. Articolo nella pagina Attualità di habiateweb.com   Foto Serata

https://www.sindacoacusticguitarband.com/foto

Rassegna Stampa

eeb9b07675fc0fd6c5fbc3fed2e8d53f3a45e405

Venerdì 22 novembre alle ore 19.30, presso il "Bar Ticino" di Vicolo Ticino 6, si è presentato il noto cantautore abbiatense Enrico De Paoli detto "Il Sindaco" e il "Blasco Abbiatese". Il bravissimo cantante e poeta ha saputo intrattenere e divertire il pubblico presente. Articolo e foto nella pagina Cronaca 1 di [habiateweb.com](http://habiateweb.com/...)

Foto serate

https://www.sindacoacusticguitarband.com/foto

6d8a19f3f63d0ec295f2bb2c629a9395447dbe9d

Rassegna Stampa

Martedì 10 Settembre 2024

3400c9ec16106a23d7b5e61fba8717e68fa4af7c

Rassegna stampa

[http://www.habiateweb.com/](http://www.habiateweb.com/...)

Nella pagina ATTUALITA

d525b51a5d71f12e0b39a15b1d0e14a7393181f7

Rassegna Stampa

http://www.habiateweb.com/                                                                      Pagina attualità

18 Ottobre 2024

Rassegna Stampa

52b61038498c4e27432223379ed5134159a9c5f0
dea2f56edfb9acc4ddb71168333914fc99ce15ee
c304407703e408ab72f9f9d6ea20bd938ea7789e

http://www.habiateweb.com/
Pagina  Cronaca 1
16 Giugno 2024

http://www.habiateweb.com/
Pagina ATTUALITA'
18 Maggio 2024

http://www.habiateweb.com/
Pagina ATTUALITA'
15 Maggio 2024

.

Rassegna Stampa 12 Aprile 2024

910e50704371ec745354573d68cd95eebbe2b61f
ca27e1a689ff54e71be309c51572a759f92ff17d
9454960000635e92bbd80b3f5b964484d1c4c2a9

12 Aprile 2024

23 Aprile 2024

5 Maggio 2024

http://www.habiateweb.com/nella pagina Attualità Cultura e Sport

http://www.habiateweb.com/nella pagina Attualità Cultura e Sport

http://www.habiateweb.com/nella pagina Attualità Cultura e Sport

Rassegna stampa

6e411fb3994a28f61de2d9b24e65fa68abced39a
9fff8d06e8935f04896fb504f1285d31cf88f387
6e411fb3994a28f61de2d9b24e65fa68abced39a

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina CRONACA 2

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina ATTUALITA'

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina ATTUALITA'

Rassegna stampa

48a3784785081d206c4170b5f60010fd3aaa9d66
9941f5a9aecd45444ff128a2f4841c91153baf84
e81e61a4daece9d9a88b1d0172277f6597ee8209

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina CRONACA 1

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina CRONACA 1

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina ATTUALITA'

4355773c25872331756da9be31c8dc73dcf60f2f
cb79624d0029f4d6a09664285751d1ae4891c008
cb79624d0029f4d6a09664285751d1ae4891c008

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina ATTUALITA'

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina ATTUALITA'

http://www.habiateweb.com/

Nella pagina CRONACA 1

Rassegna Stampa

773901e54c31a4518e9355df48229d47310ef76c
03773241fda819058ff8a6e82df748a10a92ebd4
62e52d950720b0f50e98680ecab5b71bb33f315a
aa7d7de981edb525039a6046b18baf8c9f76941f
04fc18168867a135354a7b6f4c982bcd04a53717
d0bfc748e4ad007ba342a40f82ddeb0461efe7ef
055386a3265e8364bc44e18b8be949df84ffefa4
72ac63761a1d2aa0d95901060512022f552b82c9
51c67f896f35b4955b8ee43514900dd3ab5e04af
0acffaf74dc9caed13ee7b50fc1d13955dc9120e
6de664dff78d06454f64991471e8a0797142f83c
82e9a29f378baada3263f1e5957a903548eeacd4
d0bfc748e4ad007ba342a40f82ddeb0461efe7ef
caaacf70760071dbf7e56a2bf48fbd7b9f37313b
4df22ca947a39e3f9a335fec86f265d2da1dc32c
618e311b9c4ad1e659f3b8bafa458b7734680f1c
61812612241d0d0af5d057c8b6b8a1978a59acec
055386a3265e8364bc44e18b8be949df84ffefa4
04fc18168867a135354a7b6f4c982bcd04a53717
a4548c4a56429286f196014c7c438117c49722d7
6de664dff78d06454f64991471e8a0797142f83c
aa7d7de981edb525039a6046b18baf8c9f76941f
03773241fda819058ff8a6e82df748a10a92ebd4
62e52d950720b0f50e98680ecab5b71bb33f315a
545160e37bb7a569944993e719d40eee9b308b70
578fcd655892bd47e535461a20793c02589bd58c

Habiate web

habiate web

Habiate web

articolo

di Katia Chieregato

KATYA CHIEREGATO
******************************
Enrico De Paoli, classe 1965, abbiatense di nascita, vive ad Albairate dove tutti lo conoscono come 'Il Sindaco'. Cantante, per anni ha girato l'Italia con alcune tribute band di Vasco Rossi, da qualche tempo ha spolverato la sua vena di cantautore componendo e musicando pezzi suoi.Lo incontriamo, ad Albairate, ospiti del 'Caminetto Caffè!
- Enrico ci parli un po' di te, di come sei arrivato prima ad essere 'Vasco Rossi' e poi a diventare cantautore?
“Ho conosciuto una persona che suonava in un gruppo, cercavano un cantante e io mi sono proposto.Abbiamo cominciato a fare blues, il gruppo si chiamava 'Alligatori dell'Armonia', siamo rimasti quattro, cinque anni assieme, poi le scelte artistiche e di vita, ci hanno portato a dividere le nostre strade. Io, strimpellavo un po' la chitarra, amavo Ligabue come artista ed ero un po' più legato a Vasco come immagine, un giorno mi hanno chiesto se ero disponibile a fare Vasco.Ho partecipato ad un provino dove c'erano 5 'Vaschi' e hanno preso me. Con i Fronte del Palco (questo il nome del gruppo Tribute di Vasco n.d.r.) abbiamo girato l'Italia fino ad esibirci al Forum di Assago: una bellissima esperienza, trattato da star senza nessun merito, solo imitando qualcun altro. Ho, poi, chiuso coi Fronte del Palco, e partecipato ad un progetto: 'Codice Vasco' ma non mi sono trovato con gli altri del gruppo che forse cercavano la gloria, ma prima di arrivare li, secondo me, bisogna camminare con i piedi ben piantati per terra.Nel frattempo ho continuato a scrivere pezzi miei, senza nessuna ambizione particolare, quasi avendo paura di dire agli stessi amici di aver composto canzoni. Eppure scrivere, per me, è un bisogno fisico: scrivo, musico tutto io in pochi minuti, tanto che il mio primo CD si intitola proprio 'Nasce così'”.
- Com'è, che sensazioni dà, vivere buona parte della tua vita (artistica) nella vesti di qualcun altro, di un altro artista, con la gente che ti confonde con lui e che si aspetta da te che tu sia lui?
“Non è semplice; i primi tempi era gratificante, piacevole soprattutto quando ho girato feste grandi e la gente ti riconosceva. Quando poi scopri di avere qualcosa di tuo da dire artisticamente, questo paragone con Vasco nel mio caso, è diventato scomodo, la gente vuole lui e le sue canzoni, non me. Ci si trova in difficoltà; ovviamente senza nulla togliere a Vasco Rossi che è un grande artista”.
- Si rischia lo sdoppiamento della personalità?
“No, perché a grandi linee ho avuto una vita non dico uguale alla sua, ma molto simile, al limite direi; ora mi piacerebbe vincere in questa vita, se non capita, l'importante sarà stato partecipare”.
- Il mondo discografico è difficile per chi già è arrivato; e per un artista come te?
“E' drammatico, perché in un mese mi è capitato di avere due proposte che sono diventate due risposte negative; una casa discografica di Bergamo mi ha promesso luci, fama, popolarità e poi mi ha detto che mi avrebbe fatto risparmiare: ma come? Se credi in un lavoro lo produci, non mi cerchi soldi. A me spiace perché, nel tempo, mi sono abituato a credere nel mio lavoro, ma le delusioni sono lì; un'altra casa discografica di Brescia mi ha detto che non ci sono soldi da investire sulle mie canzoni e che sono lontano dal loro target, ho ringraziato e sono venuto via”.
- Ci parli un po' delle tue canzoni? Della tua ultima fatica?
“Non si può definire fatica, la fatica è un'altra cosa! Io ho sempre fatto l'operaio e so quanto è dura.Pensa a quando devi andare a cantare, le ore di preparazione, l'adrenalina; ad esempio quando facevo Vasco, c'erano tante persone che i chiedevano, mi ammiravano, ed è facile che questa fama ti dia alla testa. La fatica è restare con i piedi ben piantati per terra”
- Ce l'hai sempre fatta?
“Assolutamente si! E' il mio modo di esistere e se dovessi perderlo, sarebbe finita. Un artista e definirmi tale è una cosa grossa per me, deve capire che ha bisogno della gente e non certo la gente di lui. L'artista deve essere umile, il suo è un dono di natura che qualcuno gli ha dato e non c'è niente che è dovuto”.
- Le tue canzoni di cosa parlano?
“Parlano di cose semplici, delle mie emozioni prevalentemente, di sentimenti, di amore – tante sono dedicate alla mia donna – parlano di una libertà psicologica più che fisica”.
- Hai dei rimpianti se guardi al tuo passato e quali speranze coltivi per il tuo futuro?
“Non rimpiango nulla anche se ho fatto tantissimi errori nella vita e non so perché, ma mi vengono anche bene! Per il futuro, spero in un minimo di fortuna a livello artistico “.
- C'è mercato per artisti di nicchia come te?
“Momentaneamente non molto, si fa fatica, ci sono persone che mi richiedono, mi chiamano per mettere giù uno straccio di contatto, ma la prima domanda che ti fanno quando ti chiamano da qualche parte è: quanta gente mi porti? Ma non è che io prima di esibirmi faccio il giro col pullman per raccogliere la gente. Poi ci sono locali che non provano a cambiare i loro artisti. Certo se il target italiano è il 'Pulcino Pio' tre dischi di platino, un disco d'oro, mi chiedo di che cosa stiamo parlando. Non si parla più di emozione ma del nulla”.
- E' vero che hai partecipato anche alle selezioni di un paio di talent show? Trovi che oggi sia la strada giusta per farsi conoscere nel mondo della musica?
“Ho partecipato a due provini. Il primo è stato drammatico, mi approcciavo per la prima volta a quel mondo, sono stato chiamato dall'organizzazione per ritrovarmi a rispondere ad un questionario di 50 domande. Era un'agenzia di moda, modelli e mi sono chiesto cosa ci facevo lì. Ma trattavano anche vari rami del mondo artistico tra cui cantanti, cantautori ecc. Con immenso piacere ho risposto alle prime tre che sapevo: nome, cognome, dove sei nato. Ero circondato da ragazzine giovanissime semi nude e dopo ore di attesa, gli organizzatori dicono: chi sarebbe De Paoli Enrico, si alzi pure in piedi. La sensazione è stata strana perché saremo stati un centinaio la dentro e, mentre mi alzavo, 99 persone si sono girate verso di me. 'Lei vuole entrare nella nostra agenzia e non ha risposto alle domande?' al che dico ' non ho sentito la campanella'; 'che campanella' mi dicono e io rispondo 'una volta nel Manzoni, i lebbrosi non erano preceduti dal suono della campanella?. Non posso ripetere quello che ho detto perché sarei volgarissimo. Io mi chiedo, se sono un cantautore, quando mi fai un provino invece di farmi delle domande, perché non mi fai cantare e suonare?”.
- E l'altro talent?
“E' stato Italian's got talent. Mi ha iscritto un'amica, e non so ancora come è andata. Passando il tempo penso che sia un no! Mi hanno comunque detto che sia per il no che per il si mi avrebbero telefonato! Vediamo. Ho presentato una mia canzone che si intitola “La signorina bla, bla”. L'audizione era alle 2,20 del pomeriggio e sono entrato esattamente alle 20,51; sette esaminatori di cui a sei non sembrava fregargliene troppo; quello che mi ha parlato mi ha fatto una specie di intervista e poi non ha più guardato me ma un monitor, e sono legato al battito del suo piede che teneva il ritmo della mia canzone: questa è la mia speranza.A questo punto della mia vita, della mia carriera, vorrei chiudere con 'Liga' e con 'Vasco' e proporre solo le mie canzoni. Sono stato invitato anche a “La notte di Lardirago” concerto per l'Emilia colpita dal terremoto”.
- Hai già qualche esibizione in programma per chi volesse venire a sentirti?
“Grazie al 'Caminetto Caffè' di Albairate ho avuto l'opportunità, una decina di giorni fa di fare una serata solo con i miei pezzi. Nei miei spettacoli di solito alterno le canzoni da 'Vasco', al cabaret perché mi piace raccontare stupidate e vedere la gente ridere, visto che la vita è brutta. Enrico De Paoli, o come mi chiamano gli amici 'Il Sindaco', ha la presunzione di non farti pensare ai tuoi problemi per un po' di tempo.Adesso sto mettendo in piedi un gruppo; ho già trovato dei collaboratori fantastici tra cui la corista Silvia Gabrielli, che mi ha spaventato con tutto il talento che ha, suo marito Brugo, deejay, collabora come arrangiatore, Fabio detto 'Ufo' è un chitarrista fantastico. Chi vuole conoscere il mio lavoro può visitare il mio sito internet: www.sindacoacuisticguitarband.com o seguirmi su facebook”. Instagramm, Tiktok, Twitter
Enrico De Paoli 'Il Sindaco'  è davvero una persona particolare, chitarra alla mano mi ha fatto ascoltare alcuni suoi pezzi; c'è del talento vero nelle sue canzoni e, lui e il suo lavoro meritano senz'altro quella fortuna che Enrico De Paoli si augura per il suo futuro.